memoria video ad accesso casuale
(Video Random Access Memory)
|
Una forma di DRAM particolarmente idonea per le schede video. A differenza
della DRAM convenzionale, però, la VRAM è progettata con due accessi (dual
port) e quindi può servire due dispositivi differenti nello stesso
momento. La CPU vi scrive le informazioni e, nello stesso momento, la
circuiteria della scheda grafica accedere alla medesima memoria per
leggerne il contenuto appena registrato e convertirlo in segnali con cui
generare pixel sullo schermo. Il risultato è una velocità di molto
maggiore nella generazione delle immagini a video.
|
|